care tutte e cari tutti,
confermiamo l'appuntamento "i si di sel", sabato prossimo 5 marzo a roma dalle 10.30 alle 16, la prima assemblea nazionale del forum sel beta (beni comuni, energia, territorio, agricoltura) segnalata anche dal sito di sel
dallo stesso sito, laddove si presenta la nostra assemblea, potete anche scaricare il questionario "per la cura del territorio" e per la strutturazione sperimentale del nostro forum, raccoglieremo sabato i questionari compilati, dandoci anche appuntamento alla seconda assemblea di settembrealcuni hanno già inviato il questionario compilato, bene!, chi vuole e non potrà esserci può inviarlo subito compilato ad uno dei quattro facilitarori del forum, come già detto e scritto: f.bandoli@alice.it, chicca.perugia@gmail.com, mario.lupi@yahoo.it, vcalzolaio@libero.it,
per sabato abbiamo cercato di organizzare un piccolo catering (al costo massimo di 10 euro) di crostate e succhi, contiamo su una presenza di una cinquantina di compagne e compagni, se fossimo di più ci arrangeremo, l'idea è cominciare alle 11 al più tardi e chiudere verso le 15.30 senza sospendere (tutti insieme), modalità da autogestire
cordialmentevalerio calzolaio
(beni comuni, energia, territorio, agricoltura)
Contribuisci alla strutturazione e al piano di lavoro 2011 del Forum “per la cura del territorio”
Almeno sei mesi di sperimentazione (marzo-settembre 2011).
Una campagna prioritaria, quella referendaria, per il quorum e per i sì.
Seconda Assemblea fra sei mesi (fine settembre 2011) per definire: Coordinamento e gruppi del Forum sulla base del lavoro svolto, una campagna di SEL per l’autunno-inverno, indirizzi normativi post-referendari, Durban e Rio.
**************************************************************************
Indica un tema sul quale si potrebbe confermare o eventualmente costituire un gruppo “tematico” con la tua partecipazione all’interno del forum SEL Beta, sulla base di un interesse collettivo (almeno 15 disponibilità?) e diffuso (almeno 5 regioni?):
o Acqua, beni comuni, desertificazione,
o Agricoltura, biodiversità
o Cambiamenti climatici (adattamento e mitigazione, eventi estremi, protezione civile), difesa del suolo
o Città sostenibili, inquinamenti, urbanistica
o Energia, energie
o Infrastrutture, mobilità sostenibile
o Mare
o Parchi, vita animale
o Rifiuti
o Altro: ……………………………………………………………………………
o …………………………………………………………………………….
Indica anche una questione sulla quale daresti un eventuale tuo contributo di lavoro per un’iniziativa, una vertenza, una campagna “ad hoc” all’interno delle attività 2011 del forum SEL Beta, sulla base di una struttura decentrata (ipotizzabile?) e di un coordinamento tra facilitatori nazionali e regionali, per esempio:
1. Fotovoltaico a terra (Emilia?) ……………………………………………………………..
2. Riforma PAC (Lazio?) ……………………………………………………………..
3. Rigassificatori (Marche?) ……………………………………………………………..
4. TAV (Piemonte-Friuli?) ……………………………………………………………..
5. Vie Francigene e turismo (Puglia-Toscana?) ...……………………………………………………………
6. Centrali a biomasse (Lombardia?) ………………………………………………………………
7. Altra (?) ……………………………………………………………..
8. ………………………………………… …………………………………………………………….
Indicazioni e suggerimenti per la mailing list del forum sel beta: ……………………………………………………………………
……………………………………………………………………
Il referente istituzionale “ambientale” del tuo territorio aderente o simpatizzante SEL
………………………………… (consigliere/assessore di ………………………….)
Eventuale tua disponibilità a contributi pratici e tecnici per:
o Archivio
o Facebook
o Grafica
o Sito, organi di informazione
o Mail group
o Skype e riunioni a distanza
o (altro) ………………………………………………………………….
****************************************************************************
Tuo nome e cognome, aderente al Forum SEL Beta: …………………………………………..
E-mail: ……………………………………………………………………………….
Se iscritto a SEL sede circolo: ………………………………………………………
Se non iscritto a SEL città residenza: ……………………………………………….
Sinistra Ecologia Libertà
Nessun commento:
Posta un commento