giovedì 17 febbraio 2011

“M’ILLUMINO DI MENO”


 SCUOLAMBIENTE ADERISCE E SOSTIENE

LA CAMPAGNA “M’ILLUMINO DI MENO”

La Giornata del Risparmio Energetico 2011, special edition per i 150 anni dall’unità d’Italia, è fissata per il 18 febbraio 2011. Anche quest’anno Caterpillar invita comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutta Italia ad aderire all’iniziativa creando quel “silenzio energetico” che ha coinvolto le piazze di tutta Europa negli anni scorsi, per fare spazio, dove possibile, ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili. Per il 18 febbraio cerchiamo, contestualmente agli spegnimenti simbolici, accensioni originali di luci pulite a tema tricolore. Turbine, lanterne, Led o biciclette, che alimentino tricolori luminosi su tutto il territorio nazionale

Anche quest’anno, Scuolambiente sostiene la campagna di Caterpillar www.caterpillar.rai.it, avendo inserito tale giornata di sensibilizzazione nel progetto degli EcoLaboratori A.S. 2010/2011, patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio “L’Ambiente come percorso di sostenibilità: una scuola per Kyoto”, INVITA le scuole, le istituzioni e tutta la cittadinanza a seguire il decalogo “M’illumino Di Meno”.

Decalogo: Buone abitudini per il 18 febbraio (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili  Venerdì 18 febbraio alle ore 18.00.  Impariamo a risparmiare, a produrre meglio e a pretendere energia pulita per tutti

Nessun commento:

Posta un commento