Coordinatore SEL “Agorà” Roberto Giardina
sabato 21 maggio 2011
SelAgorà di Cerveteri rilancia la politica
La proposta politica di Sinistra Ecologia e libertà, sui punti estratti dal programma elettorale che ha portato la giunta Ciogli alla guida della città è stata accolta dalla compagine del PD partito di maggioranza relativo del centro sinistra. All’ultima riunione di maggioranza politica abbiamo evidenziato la nostra posizione che ultimamente portò SEL al rifiuto delle quote politiche a noi spettanti. Difatti, a causa della mancanza di una guida politica che potesse dare il via alla conclusione del programma di fine consiliatura, rifiutammo l’accredito delle quote politiche a noi spettanti mettendo in attesa i nominativi di Ilaria Sterpa alla Soc. Multiservizi e Lucia Angelini all’Assessorato al Bilancio e Tributi. Dopo aver reso noto la nostra posizione politica per mezzo del comunicato stampa del 19 aprile u.s, abbiamo provveduto ulteriormente alla pubblicizzazione del programma elettorale che indicava la strada da percorrere a completamento ed esaurimento della consiliatura Ciogli. I punti che dovranno essere rispettati entro la fine del mandato amministrativo riguardano essenzialmente argomenti di sviluppo urbanistico,turistico, sociale ed ambientale. L’obiettivo finale sarà l’elaborazione di un Piano Regolatore Generale, che dovrà essere preceduto dallo studio delle Linee Guida Programmatiche per fare da apripista al P.R.G. Oltre a tutto ciò, le perimetrazioni dei nuclei abitativi nati spontaneamente nelle zone rurali dovranno essere censite a norma di legge. In questo quadro, si inserisce il Piano di Gestione Unesco al quale dovranno essere date risposte esaurienti entro il 2013, pena l’annullamento del riconoscimento U.N.E.S.C.O sito d’importanza mondiale. L’ultimo argomento di estrema rilevanza, al quale il sindaco Ciogli sta già lavorando, è l’alzamento della quota di raccolta differenziata su tutto il territorio comunale portandola ai livelli dei tanti comuni italiani denominati “virtuosi” che raggiungono quote di separazione dei rifiuti invidiabili atti al rispetto dell’ambiente ed al risparmio della tassa RSU, trasformandola in tariffa, diminuendo cosi’ le quote di addebitamento ai cittadini. Questa proposta di Sinistra Ecologia e Libertà è stata ampiamente condivisa dai soggetti politici presenti all’ultima maggioranza, difatti, le prossime riunioni ci vedranno coinvolti all’esame delle Linee Guida Programmatiche al P.R.G, per poi proseguire sugli altri argomenti e portare a termine il programma sopra esposto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento