martedì 12 aprile 2011

le inziative di SEL



Vi segnaliamo in particolar modo l’iniziativa di sabato alla quale parteciperà Nichi Vendola.

MERCOLEDI 13 APRILE:

ore 15 Montecitorio: Sit-In di protesta contro la prescrizione breve.

ore 18.00: E’ questo il nostro futuro? Enoteca Comunale Genzano, Intervengono: Umberto Guidoni, Giancarlo Torricelli, Ugo Mancini, Letizia Bosco, Matteo Iacoangeli, Andrea Calabretta. Genzano di Roma.

ore 18.00: Presentazione del Romanzo di Claudio Fava “Teresa” : Galleria Colonna 31/35 La Feltrinelli, Roma.

ore 18.00: No alla Guerra No a Gheddafi : Con Patrizia Sentinelli e Gabriele Zarlenga , Circolo Alberone – Via Appia Nuova 36, Roma.

GIOVEDI 14 APRILE:


ore 10: No alla Legge Tarzia: appuntamento alle ore 10 sotto al Consultorio di Via dei Lincei, 93. In corteo si raggiungerà la sede della Regione Lazio in Via Rosa Raimondi Garibaldi per consegnare le prime 80.000 firme alla Presidente Renata Polverini.

ore 17.00: Il Lavoro Pubblico Come Bene Comune, nasce il circolo Sel Lavoro Pubblico- Roma presso l'associazione Centofiori, via Goito 35/b. Partecipano: Valentina Rinaldi, Enrico Chiavini, Rossana Dettori, Piero Mancini, Massimiliano Smeriglio, Giancarlo Torricelli.

ore 17.30 : Profughi : Clandestini? Esseri Umani! Con : Christopher Hein, Mauro Palma , Arturo Salerni, Livia Turco, Luigi Nieri. Spazio informale/ Via dei cerchi 75, Roma.

VENERDI 15 APRILE:

ore 17.00: I Giovani e il precariato : presso la sede provvisoria SEL VII Municipio ospiti dell'associazione "CentoGiovani" via Molfetta 9, Quarticciolo, Roma.

SABATO 16 APRILE:

ore 10.00 : "L'ITALIA DEI SAPERI" con Nichi VENDOLA ALPHEUS – Via Commercio 36 (Ostiense)

La “società della conoscenza” è l’unica alternativa all’economia della crescita senza limiti che sta distruggendo le risorse ambientali, che mortifica quelle umane, che impedisce lo sviluppo sociale e l’affermazione di un nuovo umanesimo. Per queste ragioni crediamo che il compito della buona politica sia quello di adoperarsi affinché la scuola, l’università e la ricerca scientifica diventino una delle priorità del paese e vengano potenziate e sostenute dal finanziamento pubblico. La cultura, l’istruzione, i saperi sono beni preziosi della società, un patrimonio a disposizione di ogni individuo e quindi una ricchezza per tutti noi L’Italia dei Saperi

PROGRAMMA Roma - 16 Aprile 2011 ALPHEUS – Via Commercio 36 (Ostiense)

Programma 10:30 Introduzione evento (U. Guidoni)

11:00 Margherita Hack

Giorgio Parisi

11:30 Mimmo Pantaleo

Cristina Tajani

12:00 Marco Rossi

Doria Moni Ovadia

12:30 Conclusioni di Nichi Vendola

Ore 18.30: Festa Provinciale del Tesseramento. Aperitivo musicale. Partecipa Carlo Leoni. Piazza Franciosoni, Vetralla.

DOMENICA 17 APRILE:
ore 11.00:
Le Rivoluzioni Mediterranee “Seminario Nazionale Forum internazionale” SEL con, Giuliana Sgrena, Roberto Musacchio, Patrizia Sentilli , Francesco Martone, Via Goito 39, 4° piano, Roma.

Nessun commento:

Posta un commento