venerdì 15 aprile 2011

La società della conoscenza


La “società della conoscenza” è l’unica alternativa all’economia della crescita senza limiti che sta distruggendo le risorse ambientali, che mortifica quelle umane, che impedisce lo sviluppo sociale e l’affermazione di un nuovo umanesimo.

Per queste ragioni crediamo che il compito della buona politica sia quello di adoperarsi affinché la scuola, l’università e la ricerca scientifica diventino una delle priorità del paese e vengano potenziate e sostenute dal finanziamento pubblico.

La cultura, l’istruzione, i saperi sono beni preziosi della società, un patrimonio a disposizione di ogni individuo e quindi una ricchezza per tutti noi

L’Italia dei Saperi- PROGRAMMA

Roma - 16 Aprile 2011

ALPHEUS – Via Commercio 36 (Ostiense)



Programma



10:30 Introduzione evento (U. Guidoni)



11:00 Margherita Hack

Giorgio Parisi



11:30 Mimmo Pantaleo

Cristina Tajani



12:00 Marco Rossi Doria

Moni Ovadia



12:30 Conclusioni di Nichi Vendola



-------------------------- Pausa Pranzo ------------------------------



14:00 - 17:00 Workshops

Scuola:

* Gruppo I (Maria Chiara Acciarini, Bruno Losito, Carla Corciulo )
* Gruppo II (Alba Sasso, Benedetto Vertecchi, Nicola Fonso)
* Gruppo III (Franca Pinto Minerva, Giorgio Crescenza, S. Salacone)

Università:

* Carla Maria Ruffini, Guido Giarelli, Marco Rizzoni, Marta Gallucci

Ricerca:

* Elisabetta Schiano, Luisa Simonutti, Vincenzo Fiore

17:00 - 18:00 Conclusioni Gruppi di Lavoro

Nessun commento:

Posta un commento